top of page

ALLA SCOPERTA DELL' ALTA TUSCIA

Il lago di Bolsena si trova nella Maremma laziale in provincia di Viterbo e con i suoi oltre 115 km quadrati di ampiezza è il bacino di origine vulcanica più esteso d’Italia. Circondato per buona parte dai monti Volsini, il lago di Bolsena ha un aspetto pittoresco e selvaggio che attrae ogni anno migliaia di persone che lo scelgono come meta per le loro vacanze. La storia di questo bacino idrico è strettamente connessa alle popolazioni che hanno abitato, infatti il territorio che circonda il suo perimetro che raggiunge i 43 km di estensione, è ricco di borghi suggestivi e di tantissimi siti storici archeologici che ne testimoniano l’antichità. Al centro del lago inoltre, sono presenti due piccole isole che prendono il nome di: isola Martana e isola Bisentina le quali sorgono a poche centinaia di metri dalla costa.
hotel & resort lago di bolsena

COSA VEDERE

I borghi del Lago di Bolsena, tra storia, arte e natura, un viaggio alla scoperta delle tradizioni dell’alta tuscia laziale. Bolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte, Valentano, Gradoli, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Latera. Le attrazioni da non perdere e gli eventi più importanti.

Bolsena

Montefiascone

Marta

Capodimonte

Valentano

Gradoli

Grotte di castro

San Lorenzo Nuovo

Latera

DIREZIONE LAGO DI BOLSENA

Guidare nel centro Italia offre un'esperienza indimenticabile, attraversando dolci colline, vigneti e borghi medievali arroccati. Il percorso si snoda tra strade panoramiche immerse nel verde, con vedute spettacolari su campi di girasoli, cipressi e oliveti, con l'Appennino che si staglia all'orizzonte. La bellezza naturale si fonde con la ricca storia e cultura della regione

hotel & resort lago di bolsena
bottom of page